L'uomo dai due volti: il preludio

In un mondo parallelo...

Sorcio, un fanciullo appartenente a una classe sociale nobile, incontra per caso, in piazza, Ruka, un altro ragazzo di una famiglia umile
I due in poco tempo stringono un forte legame di amicizia e passano le giornate insieme. 
Per rimanere ancora uniti, i due frequentano le stesse scuole elementari e medie, ma, impossibilitato dalla sua situazione economico-famigliare critica, Ruka lascia la scuola e si dà al lavoro come bracciante. 
I due amici continuano a vedersi e Sorcio, addolorato, invita l’amico a fuggire di casa insieme a lui, per crearsi una nuova vita. 
Ruka accetta e si lascia alle spalle la morte recente del padre e delle due sorelle, creando una nuova identità, Ness Uno
“Ness” e Sorcio portano avanti i loro studi a Madrid, Ruka laureandosi in medicina, Sorcio all’Accademia delle Belle Arti. 
Sorcio diventa un uomo d’affari e pittore che si ispira a opere religiose per poi replicarle con il suo volto angelico al posto di quelle di figure sacre. 
Ruka, invece, conosce una ragazza, Skii, nei corridoi di un ospedale
La ragazza litiga con un ginecologo, accusandolo di non averle dato del ‘lei’. 
Ruka rimane affascinato dal carattere della ragazza.
In pochi secondi si presenta con le sembianze di Ness alla ragazza, supportandola. 
S’innamorano
Quando Sorcio viene a saperlo, resta sotto shock: Skii è una pittrice religiosa conosciuta in tutto il mondo
Sorcio e Ruka creano un piano: quest'ultimo, sotto le mentite spoglie di Ness Uno, sposerà Skii, per poi fuggire via da lei portando le sue bozze e le sue opere d'arte a Sorcio, che ne trarrà ispirazione e denaro.
In pochi mesi il piano viene messo in atto
Ruka, soddisfatto, si trasferisce in Malawi, pronto a fare ricerche mediche e a creare macchinari che, decenni prima, non avrebbe mai potuto realizzare a causa della situazione economica.

Commenti

Post popolari in questo blog

Il gw magazine si ferma qua!

Colazione da Stroili

Cuori vagabondi: Halloween Special - Terrore e orrore a Las Vegas